Descrizione
Aspetto: Ambra carica, luminoso | Aroma e palato: Crosta di pane, caffè, fiori bianchi, caramello, biscotto | Gusto: Dolce |
Altitudine: 800 m s.l.m. | Provenienza: Bao Loc, Lam Dong, Vietnam | Raccolto: 2023 |
Parametri di infusione: Occidentale | ||
![]() | ![]() | ![]() |
Parametri di infusione: Gong Fu Cha | ||
![]() | ![]() | ![]() |
Scopriamolo insieme
“Mi andrebbe un oolong, ma non so se ho più voglia di floreale o di tostato…”. Se il Roasted Jin Xuan Oolong potesse parlare, ti risponderebbe con un’uscita alla Meredith Grey: “Prendi me. Scegli me. Ama me”.
Nella provincia vietnamita di Lam Dong, l’expertise di un team taiwanese ha portato all’unione di tutto quello che si potrebbe desiderare da un oolong a media ossidazione: partendo dalla cultivar Jin Xuan e dalle sue naturali note lattee, i produttori hanno forgiato un tè che abbraccia i sentori floreali di un jade e la confortevole morbidezza di un oolong tostato.
Il risultato è davvero notevole.
Già al naso, le foglie di forma appallottolata sprigionano nella teiera calda note di crosta di pane e segale, miste all’aroma del chicco di caffè tostato, trasportandoci per un attimo in una torrefazione di vecchio stampo.
Bastano un veloce risciacquo e una prima infusione per animare le stesse foglie di nuovi profumi: arriva ora una nota più decisa di fava di cacao mista a un ricordo di caramello e melassa, mentre il chicco tostato vira sul caffè filtro e – a sorpresa – si intrecciano a questi sentori anche fresche note floreali.
Al sorso, il palato è avvolto da una dolcezza biscottata e lievemente speziata, accompagnata da sfumature lievi di cioccolato e di caffè, che (soprattutto se stai infondendo in gong fu cha) lasciano pian piano spazio alla componente lattea di un crème caramel, a ricordarci la cultivar di partenza. Nel corso delle infusioni, la parte floreale emerge con sempre più convinzione, regalandoci freschezza e impressioni di fiori bianchi e pot-pourri.
Sul finale, chiudono note di frutta secca (mandorla, anacardo, nocciola), mentre in persistenza sembra restare una sensazione zuccherina a permeare palato e fondo della gola. Il corpo è denso, morbido e dalla consistenza importante.
Un tè complesso ed estremamente elegante, che unisce un aroma piuttosto delicato a un gusto pieno, in un bilanciamento perfetto.
Un oolong che si adatta davvero a qualunque situazione e momento della giornata Data la coccolosità marcata, noi lo consigliamo per massimizzare il relax in un momento di calma – ma nulla vieta di usarlo a mo’ di bacchetta magica per fermare il tempo e ricreare quel relax laddove manca, ristabilendo la calma in attimi di caos.
Fa per te se…
- Ami le note morbide e tostate
- Ti piacciono gli oolong di media ossidazione in stile Dong Ding
- Cerchi un terroir nuovo per assaporare qualcosa di diverso dal solito
Altre informazioni
- Tipo di raccolta: Manuale, 1 gemma + 2/3 foglie
- Cultivar / varietà: Jin Xuan
Sara Bertoncini