Salta al contenuto Passa al footer

Corso Tea Taster – Modulo I | 18-19 ottobre | In sede + Online

Corso di degustazione tè: Tea Taster – Modulo I

Eccolo, è lui: il corso base che stavi cercando per addentrarti nel mondo del tè in foglia con consapevolezza e serietà, ma anche con piacevolezza e divertimento. 

12 ore suddivise in due giornate, tra teoria, degustazioni e pratica di infusione in cui imparerai a riconoscere le principali tipologie di tè, la loro origine, lavorazione e storia. Con la guida di tea sommelier certificati UK Tea Academy, scoprirai come ottenere la tazza di tè perfetta (oh sì, e metterai le mani in pasta anche tu!) e inizierai ad allenare il tuo palato da tea taster.

Ideale per appassionati, curiosi e anche professionisti HoReCa che desiderano integrare il tè con competenza nella propria proposta.

Dove e quando
🗓️ Sabato 18 e domenica 19 ottobre | Dalle 10.00 alle 17.00
📍 identiTEA shop | Corso Federico Borromeo, 36 – Seveso (MB)
oppure
🌐 Online in diretta Zoom

180.00 

Descrizione

Da quando abbiamo fondato identiTEA, c’è sempre stato tra i nostri desideri quello di diffondere la cultura del tè, di trasmettere la nostra passione e accompagnare altre persone su un sentiero di scoperta. La volontà di un contatto, insomma, per far scattare in altri quella stessa scintilla che ha acceso in noi l’amore per questa bevanda così antica.

Abbiamo iniziato con eventi e webinar. Ma ora abbiamo deciso di andare oltre, offrendoti un livello extra.

Abbiamo creato per te un percorso che ti darà tutti gli strumenti e le conoscenze per vivere e apprezzare il tè in tutti i suoi aspetti, sia culturali che sensoriali – come un vero tea taster.

 

Cosa imparerai con il Modulo I > Obiettivi del corso

  • Scoprirai cosa rende un tè… un tè!
    Dall’importanza del terroir alla varietà botanica con le sue particolarità, comprenderai come ogni elemento concorre a rendere un tè unico.
  • Imparerai quali sono le tecniche corrette per infondere il tè
    La qualità della materia prima è indispensabile per preparare un buon tè, ma senza il know-how su come infonderlo correttamente si rischia di rovinarlo. Con questo corso imparerai a rendere giustizia a ogni tè che preparerai, per ottenere sempre la tazza perfetta. 
  • Inizierai ad allenare l’olfatto e il palato con degustazioni guidate
    Con la guida di un Tea Sommelier, muoverai i primi passi nella degustazione del tè in foglia: assaggeremo e annuseremo i tè assieme per imparare a riconoscere le principali famiglie aromatiche che distinguono i vari tè, mettendo in gioco il gusto e l’olfatto in una vera e propria esperienza multisensoriale. In omaggio, riceverai anche la Ruota degli Aromi, che sarà la tua bussola in questa tua prima esperienza da tea taster.

👉 Questo modulo è introduttivo ma completo. Ti dà le fondamenta su cui costruire le tue competenze da tea taster.

 

A chi si rivolge il corso di degustazione Tea Taster – Modulo I

Questo corso è pensato per chi è affascinato dal tè in foglia tè e vuole costruire delle solide basi di conoscenza. Con questo corso:

  • imparerai a gustare il tè in foglia con consapevolezza
  • scoprirai la cultura del tè e la sua storia
  • metterai i primi mattoncini per un percorso più approfondito 

Perfetto anche per i professionisti del mondo HoReCa (ristoratori, baristi, sommelier, mixologist) che desiderano ampliare la propria offerta inserendo il tè in foglia nel menu del proprio locale. Il corso offre gli strumenti per:

  • selezionare tè di qualità in modo consapevole
  • preparare e servire il tè in modo corretto e valorizzante
  • proporlo come bevanda di accompagnamento, ingrediente in cucina o elemento distintivo in cocktail e pairing creativi.

Non è necessario avere alcuna conoscenza pregressa, solo tanta curiosità e voglia di imparare (e assaggiare!).

 

Programma del Corso


Struttura

12 ore suddivise in due giornate di 6 + 6 ore

Modalità

Il corso di svolgerà in modalità ibrida, in presenza e online: potrai decidere di frequentarlo in presenza presso il nostro showroom a Seveso (massimo 10 posti disponibili), oppure seguire il corso online in diretta su Zoom, coni tè che ti verranno inviati comodamente a casa.

Date di svolgimento del corso

sabato 18 ottobre e domenica 19 ottobre
dalle 10.00 alle 17.00 (prevista un’ora di pausa per il pranzo)

Argomenti del corso

  • Botanica: cos’è il tè e da dove nasce
  • La terminologia specifica: dalle cultivar al terroir
  • Breve storia del tè: dalle origini a oggi
  • Le tipologie di tè e la loro lavorazione
  • Geografia del tè: le principali zone di produzione
  • L’arte dell’infusione: come ottenere la tazza perfetta
  • La degustazione del tè: primi passi*

*Nota bene: La parte di degustazione sarà introduttiva. Se cerchi un’esperienza avanzata e multisensoriale, scopri anche il Modulo II.

 

I tè che degusterai

Con il corso di degustazione Tea Taster – Modulo I avrai la possibilità di conoscere e degustare 12 tè, tra cui quelli che possiamo davvero definire “storici”.
Incontrerai i grandi classici, i tè rappresentativi delle più importanti aree di produzione mondiali, tra cui Cina, India, Giappone, Sri Lanka e Taiwan. 

I prodotti che degusterai sono stati da noi selezionati per farti approcciare tutte le categorie in cui il tè è suddiviso in base alle tecniche di lavorazione: insomma, tutti i colori del tè.

Assaggiandoli, scoprirai al palato e al naso le differenze e le somiglianze fra foglie di diverse varietà, raccolte e lavorate in zone differenti, con tecniche differenti.

Un viaggio culturale e gustolfattivo che ti restituirà una mappa del tè completa: non solo geografica e storica, ma anche sensoriale.

 

Cosa è incluso nel prezzo > Ovvero, cosa riceverai partecipando al corso:

  • il quaderno da tea taster, per raccogliere come un professionista tutte le tue osservazioni sui tè che degusterai – al corso, ma anche nella vita!
  • la ruota degli aromi, per orientarti tra le mille sfumature di aromi e sapori e iniziare a degustare come un vero tea taster

In aggiunta per gli iscritti online:

  • un cofanetto con tutti e 12 i tè che verranno assaggiati e analizzati durante il corso di degustazione, in sacchettini da 10gr per ogni tè.

 

I partecipanti online dovranno avere a propria disposizione:

  • Una bilancina di precisione per pesare il tè
  • Accessori per infondere (teiera + filtro + tazza da almeno 200 ml)
  • Acqua filtrata (anche con caraffa) oppure acqua in bottiglia (consigliamo Sant’Anna)
  • Bollitore con controllo della temperatura oppure termometro digitale
  • Timer

Se non hai gli accessori necessari, puoi acquistarli insieme al Corso scegliendo l’opzione di pagamento che include anche il kit base di degustazione.

 

Prezzi del corso Tea Taster – Modulo I:

La quota di partecipazione è da versare con bonifico bancario anticipato.

  • In presenza: 180,00 €
  • Online: 220,00 € (inclusi il cofanetto con 12 tè in sacchettini da 10gr l’uno e la spedizione a domicilio)

 

Chi conduce il corso

Chi sono i tre Tea Sommelier UKTA che ti guideranno in questo percorso di scoperta?

cofounder identiTEA
Valentina Baldon
Esperta di marketing e comunicazione, Valentina si appassiona al mondo del tè e diventa Tea Sommelier nel 2023. Da quel momento non riesce più a togliersi dalla testa il pensiero che il tè, oltre che una passione, possa divenire anche uno sbocco professionale. Con suo marito Davide dà vita ad Easy Teasy, un progetto di diffusione della cultura del tè, finché inciampa in Sara… “Ciao, io voglio aprire una sala da tè”. Sapete già com’è andata a finire (sulla sala da tè ci stiamo ancora lavorando).

Sara Bertoncini
Dopo aver completato gli studi presso la Tea Academy nel 2022 ed aver ottenuto il titolo di Tea Sommelier, Sara prende coraggio e fa la follia di mollare un lavoro a tempo indeterminato per lanciarsi nel freelancing del tè. Il suo sogno è aprire una tea room: non è semplice, ma da qualche parte bisogna pur partire. Passa qualche anno tra degustazioni itineranti, consulenze, altri corsi di approfondimento ed eventi organizzati in solitaria, fino all’incontro con Valentina e Davide: e da una filosofia e un sogno condivisi, ecco che nasce identiTEA.

Davide Faccioli:
Appassionato di degustazione di birra e di vino, Beer Taster certificato, docente e relatore nel mondo della birra, Davide si avvicina al tè per puro caso, trascinato da Valentina (che è sua moglie ve lo avevamo detto?). E da degustatore curioso che è, Davide decide di approfondire, diventando anche lui Tea Sommelier e finendo per co-fondare identiTEA assieme a Valentina e Sara.

 

Cosa succede dopo il Modulo I?

Come dicevamo, questo è un corso introduttivo che ti dà delle ottime basi per affrontare, se lo vorrai, un percorso più approfondito e articolato sul tè in foglia. Se ti abbiamo conquistato e ora non puoi più fare a meno di esplorare l’universo del tè, ecco cosa ti aspetta dopo il Modulo I!

> Corso Tea Taster – Modulo II (da sabato 23 novembre, ore 10.00)

Ok, qui si fa sul serio. 48 ore di corso e 40 tè, con un approfondimento sulle tecniche di degustazione e un focus sui colori del tè e sulle tecniche di lavorazione. Se hai già un po’ di conoscenza sul mondo del tè, se hai completato il Modulo I e vuoi esplorare l’analisi sensoriale in tutte le sue sfaccettature, se sei un degustatore di altri “colleghi” del tè e vuoi metterti alla prova con qualcosa di diverso dal solito… bene, questo è il Modulo che fa per te.

 

> Masterclass sui tè del Vietnam (sabato 8 novembre, ore 10.00)

Ora che hai le conoscenze di base sul mondo del tè, non sei curioso di iniziare a esplorarne le aree più nascoste e scoprirne delle vere chicche? Puoi cominciare con questo appuntamento dedicato ai tè del Vietnam: una masterclass in collaborazione con la Tea Academy Italia, tutta incentrata sugli incredibili prodotti di questo paese. Durante l’incontro ti faremo avventurare in terroir sorprendenti, raccontandoti la cultura del tè vietnamita e degustando ben 10 tè, tutti molto diversi tra loro. Massimo 10 posti disponibili.

 

Condizioni di vendita

Il corso partirà solo con un numero minimo di partecipanti pari a 3.

Il pagamento della quota di partecipazione deve avvenire tramite bonifico bancario anticipato. L’accredito dovrà risultare effettivo entro e non oltre la data di chiusura delle iscrizioni per confermare la partecipazione.

L’iscrizione è considerata valida solo al momento del ricevimento del pagamento. I posti saranno assegnati in ordine cronologico di accredito.



> Per gli iscritti online:

  • Le iscrizioni chiuderanno il giorno 28 settembre 2025
  • L’accredito dovrà risultare effettivo entro e non oltre il 28 settembre 2025 per confermare l’iscrizione.
  • Una volta acquistato il corso, la partecipazione non è rimborsabile né annullabile, in quanto il materiale necessario viene spedito in anticipo.
  • In caso di impossibilità a partecipare in diretta, potrai comunque seguire l’evento in differita quando preferisci tramite registrazione e per qualsiasi domanda via email all’indirizzo info@identitea.shop o suWhatsApp.

> Per gli iscritti in presenza:

  • Le iscrizioni chiuderanno il giorno 5 ottobre 2025, o comunque a raggiungimento massimo di partecipanti (10)
  • L’accredito dovrà risultare effettivo entro e non oltre il 5 ottobre 2025 per confermare l’iscrizione.
  • Cancellazione gratuita della prenotazione fino a 12 giorni prima dell’inizio del corso*.
  • Nessun rimborso e nessun cambio data se la cancellazione avviene nei 12 giorni prima dell’inizio del corso**: puoi cedere il tuo posto ad amici e parenti amanti del tè e curiosi di scoprire cose nuove! Dovrai solo comunicarci il nuovo nominativo e l’indirizzo e-mail.
  • Se all’ultimo di accorgerai di non poter partecipare a una delle due giornate in presenza, potremo comunque inviarti la registrazione della giornata di corso che hai perso. E se desideri ricevere anche i tè che non hai potuto degustare assieme a noi, ti prepareremo una box su misura che potrai acquistare a parte e ricevere direttamente a casa.
  • Per disdette, comunicazioni e richieste, scrivi una mail a info@identitea.shop.

*Rimborso tramite voucher, spendibile su tutti i nostri corsi ed eventi, con validità 6 mesi dalla data di emissione.

**Termine utile per le disdette: 5 ottobre ore 10.00

 

Foto di copertina: Gaia Bonanomi

Hai dubbi, domande o curiosità?

Ci trovi su WhatsApp, pronti ad aiutarti a scegliere il tuo prossimo tè preferito

Domande frequenti sul Corso Tea Taster – Modulo I | 18-19 ottobre | In sede + Online

Posso partecipare se sono completamente alle prime armi?

Certo che sì! Anzi, il corso è proprio pensato per chi vuole approcciarsi al mondo del tè e ha poca o zero esperienza. Per partecipare non serve nessuna esperienza pregressa, solo molta curiosità e voglia di imparare.

Che differenza c'è tra il Modulo I e il Modulo II?

Il Modulo I è pensato per i principianti, anche assoluti. Fornisce le basi teoriche e pratiche per muovere i primi passi nel mondo del tè in foglia, per approcciarsi a questa bevanda con consapevolezza e per imparare a godersela appieno.
Il Modulo II è un livello più avanzato, in cui si approfondiscono in particolar modo le tecniche di degustazione con analisi sensoriali “in deep”, oltre a un focus specifico sui processi di lavorazione e sui tè da nuovi paesi produttori (in totale sono previsti 40 tè in degustazione).

Cosa succede se perdo una giornata di corso?

Se ti sei iscritto online, niente paura: mandaci una mail o contattaci via WhatsApp e ti invieremo la registrazione della giornata, così potrai recuperare quando vorrai e secondo i tuoi tempi. Se invece la tua partecipazione era prevista in presenza, potremo comunque inviarti la registrazione della giornata di corso che hai perso. E se desideri ricevere anche i tè che non hai potuto degustare assieme a noi, ti prepareremo una box su misura che potrai acquistare a parte e ricevere direttamente a casa.

Riceverò un attestato o certificazione?

Sì: al termine del Modulo I riceverai un attestato di partecipazione. Anche se non si tratta di un certificato professionale formale, il documento - firmato da un tea sommelier certificato dalla UK Tea Academy - attesta che hai seguito e completato il modulo introduttivo.

Cosa mi serve per partecipare in presenza? Devo portare attrezzatura?

No, se partecipi al corso in presenza non devi portare nulla - al massimo un quaderno e una penna, nel caso in cui tu voglia prendere appunti. Al resto pensiamo noi. Tu rilassati e apri mente e palato.

Cosa mi serve per partecipare online? Quali accessori devo avere?

Se seguirai il corso online, ti serviranno: acqua filtrata (anche con caraffa) oppure acqua in bottiglia (consigliamo Sant’Anna), una teiera in vetro o ceramica da 200/250 ml, un filtro, una tazza in vetro o in ceramica della stessa capienza della teiera o superiore (anche una classica mug andrà bene purché l’interno sia di colore bianco: è importante vedere bene il colore del tè senza alterazioni cromatiche), una bilancina di precisione, un bollitore graduato che ti permetta di regolare la temperatura dell’acqua con un delta di almeno 5 gradi o in alternativa un termometro per l’acqua.
Se non li avessi e volessi acquistarli, trovi tutti gli accessori sul nostro shop alla sezione “Accessori”. E per qualsiasi dubbio o domanda, scrivici pure!

Qual è la politica di cancellazione e rimborso?

Per gli iscritti online, una volta acquistato il corso, la partecipazione non è rimborsabile né annullabile, in quanto il materiale necessario viene spedito in anticipo. Se non potrai partecipare in diretta, potrai comunque seguire l’evento in differita quando preferisci tramite registrazione (che ti manderemo via e-mail).

Per gli iscritti in presenza, è possibile la cancellazione gratuita della prenotazione fino a 12 giorni prima dell’inizio del corso. Il rimborso avviene unicamente tramite voucher, spendibile su tutti i nostri corsi ed eventi, con validità 6 mesi dalla data di emissione.
Non sarà possibile nessun rimborso e nessun cambio data se la cancellazione avviene nei 12 giorni prima dell’inizio del corso, ossia dopo il giorno 5 ottobre ore 10.00. Potrai però cedere il tuo posto ad amici e parenti amanti del tè e curiosi di scoprire cose nuove! Dovrai solo comunicarci il nuovo nominativo e l'indirizzo e-mail. Se all’ultimo di accorgerai di non poter partecipare a una delle due giornate in presenza, potremo comunque inviarti la registrazione della giornata di corso che hai perso. E se desideri ricevere anche i tè che non hai potuto degustare assieme a noi, ti prepareremo una box su misura che potrai acquistare a parte e ricevere direttamente a casa.

Vedi la sezione “Condizioni di vendita”.

1