Salta al contenuto Passa al footer

Laos White Forest

 

Tè bianco | Laos

Le foglie del Laos White Forest crescono nel nord del Laos, in aree incontaminate e ricche di biodiversità. Qui le minoranze etniche locali non solo si occupano della raccolta, ma custodiscono le foreste e l’ambiente naturale che sono l’incredibile terroir di questo tè.

7.90 24.90 

Descrizione

Aspetto:
Giallo-arancio, carico
Aroma e palato:
Zucchero, miele, frutta a pasta gialla, vaniglia
Gusto:
Dolce
Altitudine:
1000 - 1400 m s.l.m
Provenienza:
Sehopene, Nyot Ou, Phongsaly, Laos
Raccolto:
Ottobre 2022
Parametri di infusione: Occidentale
temperature85°C    time4 min    quantity3 gr / 200 ml    
Parametri di infusione: Gong Fu Cha
temperature85°C    time40 sec + 10 sec    quantity5 gr / 150 ml    

Scopriamolo insieme

Al naso, questo tè stordisce con la sua dolcezza: l’infuso ha note di miele, di marmellata di albicocca, di pesca sciroppata e di zucchero vanigliato, che lasciano spazio solo in un secondo momento a sentori di legno essiccato e fiori di campo.

Un primo sorso conferma anche al palato che il punto forte del Laos White Forest è proprio la sua morbida dolcezza: si incontrano i sapori delicati del miele di acacia, dell’albicocca disidratata e dello zucchero bianco, con qualche lontana nota floreale e un’insospettabile punta di banana matura e composta di fichi. Arrivano in un secondo momento i sentori che ci riconducono alla foresta, il suo ambiente naturale: note di legno essiccato al sole, un lontano ricordo di incenso e un finale di cera d’api.

Il corpo è piuttosto leggero, setoso, morbidissimo in bocca e dalla delicata freschezza con una persistenza dolce e fruttata.

Un tè di facile approccio, semplice ma efficace, perfetto per un momento spensierato o perché no, sul divano con un bel film (come piace a noi). Ci accompagna a spasso per la foresta, ma senza allontanarci troppo dalla nostra comfort zone aromatica, grazie ai suoi profumi ruffiani e zuccherini.

 

Fa per te se…

  • Apprezzi i tè naturalmente dolci
  • Ami i tè morbidi e delicati
  • Vuoi sperimentare una provenienza insolita

 

Altre informazioni
  • Tipo di raccolta: Manuale, 1 gemma + 2/3 foglie aperte
  • Cultivar / varietà: Camellia Sinensis Assamica

Sara Bertoncini

Ti potrebbe interessare…

0
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.