Descrizione
Cosa imparerai durante la Masterclass
Durante la Masterclass affronteremo il panorama dei tè vietnamiti con un approccio completo: teorico, pratico e sensoriale. Partiremo dalle basi storiche e culturali per comprendere il contesto produttivo del Vietnam, per poi analizzare nel dettaglio le diverse tipologie di tè.
Imparerai a riconoscere le caratteristiche distintive di ciascuna categoria, analizzando foglie e aromi, con l’obiettivo di sviluppare una lettura critica del profilo sensoriale. Approfondiremo anche la terminologia tecnica, le principali varietà e cultivar locali, le variabili climatiche ed etnografiche e il ruolo delle comunità artigianali nel preservare la biodiversità delle piantagioni.
La maggior parte dei tè sarà degustata con metodo gong fu cha, con almeno tre infusioni per ogni campione: per coglierne l’evoluzione aromatica, ma anche per apprendere (attraverso la pratica diretta) le basi di questo stile di infusione. Sarai proprio tu, con supporto e guida, a preparare i tè. Infine, non mancheranno momenti di confronto, domande aperte e, ovviamente, diverse sessioni di degustazione comparativa guidata. Perché studiare il tè senza assaggiarlo sarebbe come leggere una guida di viaggio senza partire.
La Masterclass è organizzata in collaborazione con Tea Academy Italia e patrocinata dall’Associazione Italia Vietnam.
I tè in degustazione: una selezione rara e autentica
Durante la Masterclass degusteremo dieci tè in foglia selezionati tra le migliori produzioni artigianali del Vietnam. La selezione includerà diverse categorie per offrire una panoramica ampia e rappresentativa della varietà e complessità del territorio.
Molti di questi tè provengono da varietà autoctone coltivate ad alta quota, raccolti a mano e trasformati con metodi tradizionali da piccole comunità locali. Uno o due campioni saranno degli extra selezionati appositamente per l’occasione,
L’obiettivo della Masterclass è quello di offrire un’esperienza di degustazione completa, coinvolgente e (letteralmente) difficile da replicare.
Perché il Vietnam è un tesoro nascosto del mondo del tè
Il Vietnam è ancora poco presente nei racconti più diffusi sul tè, ma merita attenzione. Sebbene la produzione industriale sia relativamente giovane, negli ultimi decenni si è affermata una scena artigianale vivace e in continua evoluzione. Dai tè raccolti in foreste di montagna da alberi antichi, alle cultivar taiwanesi adattate al clima locale, fino agli ibridi sviluppati da istituti di ricerca nazionali: il Paese offre una sorprendente varietà di stili, tecniche e identità produttive.
A fare la differenza sono la diversità dei terroir, la presenza di microclimi estremi e il ruolo centrale delle comunità locali, spesso appartenenti a minoranze etniche, che tramandano nel tempo i loro metodi tradizionali.
Sperimentazione, biodiversità e resilienza culturale si intrecciano in un panorama produttivo ancora poco esplorato, ma straordinariamente ricco. Un piccolo tesoro, insomma. Solo che, questa volta, non è nascosto: ti aiuteremo a conoscerlo e riconoscerlo.
Info pratiche sulla Masterclass
📅 Quando: Sabato 8 novembre 2025, dalle 10:30 alle 17:30 (con pausa pranzo)
📍 Dove: Tea Academy Italia, via Zurigo 67 – Milano (fermata M1 Bisceglie)
La quota di partecipazione, da versare con bonifico bancario anticipato, comprende:
- materiali didattici, schede di degustazione e dispense
- degustazione guidata di 10 tè in foglia
- attività pratica di infusione
- assistenza continua durante tutta la giornata
Al termine della Masterclass verrà rilasciato un attestato di partecipazione firmato da Tea Academy Italia, in collaborazione con identiTEA.
La pausa pranzo sarà dalle 13:00 alle 14:00. Potrai:
- prenotare una lunch box vegetariana (opzione disponibile su richiesta)
- portare il pranzo al sacco
- oppure uscire per mangiare nei dintorni
I posti disponibili sono solo 10 per garantire un’esperienza formativa di qualità, basata sull’interazione, sull’assaggio consapevole e sul confronto diretto.
Chi conduce la Masterclass
A condurre la Masterclass saremo noi: Valentina, Sara e Davide, co-founder di identiTEA e Tea Sommelier certificati dalla UK Tea Academy.
Il nostro lavoro è selezionare tè artigianali da piccole realtà produttive in Asia, con un’attenzione particolare per i territori meno battuti ma ricchi di biodiversità, tradizioni e identità da valorizzare. Il Vietnam è uno di quei luoghi che ci ha conquistati.
Conosciamo le persone dietro ai tè che proponiamo, costruiamo relazioni dirette con i produttori e assaggiamo decine di lotti ogni anno, selezionando solo ciò che anche noi vorremmo bere ogni giorno.
Durante la giornata saremo al vostro fianco per guidarvi tra teoria, degustazioni e preparazioni pratiche, e per condividere (soprattutto) la nostra passione per un tè che meriterebbe un maggior riconoscimento.
Chi è Tea Academy Italia
Tea Academy Italia è un’associazione culturale nata per promuovere e diffondere la cultura del tè attraverso corsi, degustazioni, workshop, eventi formativi e consulenze specializzate. Collabora ufficialmente con la UK Tea Academy di Londra e offre in Italia il programma di certificazione riconosciuto a livello internazionale.
L’Associazione Italia Vietnam
La Masterclass è patrocinata dall’Associazione Italia Vietnam, nata a Genova negli anni ’70 come espressione di solidarietà attiva verso il popolo vietnamita durante il conflitto con gli Stati Uniti. Da allora porta avanti un impegno costante nella promozione dei rapporti culturali, sociali e storici tra i due Paesi, attraverso progetti, eventi, scambi, pubblicazioni e attività educative.
Condizioni di vendita
- Le iscrizioni resteranno aperte fino al 5 novembre 2025, salvo esaurimento posti anticipato. Il numero massimo di partecipanti è dieci, per garantire la qualità dell’esperienza formativa.
- Numero minimo di partecipanti per la partenza del corso: 5 persone.
- Il pagamento della quota di partecipazione deve avvenire tramite bonifico bancario anticipato. L’accredito dovrà risultare effettivo entro e non oltre il 5 novembre 2025 per confermare l’iscrizione.
- L’iscrizione è considerata valida solo al momento del ricevimento del pagamento. I posti saranno assegnati in ordine cronologico di accredito.
- In caso di cancellazione da parte del partecipante, non è previsto alcun rimborso. Tuttavia, per cancellazioni comunicate entro le ore 10:00 del 6 novembre 2025 (ovvero 48 ore prima dell’evento), è possibile richiedere un voucher dell’intero importo versato, valido per una successiva Masterclass o iniziativa formativa organizzata da identiTEA (entro 6 mesi), oppure cedere il proprio posto a un’altra persona, comunicandone nome e contatto entro lo stesso termine. Oltre tale scadenza, non sarà possibile effettuare modifiche o recuperi. Disdette a info@identitea.shop.