Salta al contenuto Passa al footer

Jungle Thai Hong Cha

Tè rosso | Thailandia

Un tè cresciuto nelle remote giungle del nord della Thailandia, in un ambiente dove la parola d’ordine è “biodiversità”.

5.90 49.90 

Descrizione

Aspetto:
Oro scuro, brandy. Limpido
Aroma e palato:
Frutti rossi e prugna cotta, miele e tabacco dolce
Gusto:
Dolce, con una punta acidula
Altitudine:
2200 m s.l.m.
Provenienza:
Chiang Mai, Thailandia
Raccolto:
2023
Parametri di infusione: Occidentale
temperature90°C    time3 min    quantity3 gr / 200 ml    
Parametri di infusione: Gong Fu Cha
temperature90°C    time20 sec + 10 sec    quantity5 gr / 150 ml    

Scopriamolo insieme

Una delle prime immagini che mi sono venute in mente aspirando gli aromi delle foglie bagnate in teiera, è stato un piccolo negozio di liquori. Una di quelle antiche botteghe dagli arredi in legno, il cui proprietario ti invita ad annusare il contenuto delle sue preziose ampolle e bottiglie di annata, facendoti compiere un viaggio olfattivo stellare.

Un tè che cresce tra la fitta vegetazione thailandese, così ricca di biodiversità e così radicata in un terroir incontaminato e unico, non può che regalare un’esperienza di degustazione fuori dagli schemi.

Gli aromi di questo tè portano infatti con la mente a scenari insoliti, regalando in primis note fruttate di prugne disidratate e di miele, e virando poi su sentori di legno profumato, di ambra e di tabacco dolce. Il finale richiama al naso note lievemente acidule di ribes e al contempo dolci di canditi e uva passa, chiudendo poi a sorpresa con un ricordo di rhum e vino passito. Il proprietario della bottega allontana la bottiglia che ci ha appena lasciato annusare, versa un sorso in un bicchiere e ce lo porge per passare all’assaggio.

Al palato, il Jungle Thai Hong Cha apre con note fruttate e zuccherine di uvetta e prugne cotte, unite alla dolcezza del miele e al brio dello zenzero candito. Compaiono in seconda battuta sentori di legno profumato e pelle appena lavorata, con una sensazione zuccherina che permane a lungo sul fondo della gola. Il finale rivela una fugace nota di fiori secchi e petali di rosa.

Un tè dal corpo piuttosto leggero ma infinitamente morbido, dalla lunga persistenza, che ti lascerà con la voglia di berne infinite tazze.

Si presta bene meravigliosamente a meditative sessioni di gong fu cha ma anche a infusioni multiple con parametri occidentali. Come lo fai, lo fai – non ti deluderà.

 

Fa per te se…
  • Sei alla ricerca di un tè rosso / nero dalle note non convenzionali
  • Adori i sentori dolci e fruttati, ma con brio
  • Ti piacciono i tè dalla gamma aromatica molto ricca

Sara Bertoncini

Ti potrebbe interessare…

0
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.