Description
Appearance: Oro rosa, limpido | Aroma: Limone, propoli, floreale, frutta bianca matura | Taste: Dolce, acidulo |
Altitude: 1400 m s.l.m. | Origin: Tủa Chùa, Dien Bien, Vietnam | Harvest: Primavera 2024 |
Infusion parameters: Western | ||
![]() | ![]() | ![]() |
Infusion parameters: Gong Fu Cha | ||
![]() | ![]() | ![]() |
Scopriamolo insieme
Con questo tè ti portiamo molto vicino al confine laotiano, più precisamente nella zona di Dien Bien: nel nord-ovest del Vietnam. Ci troviamo nel cuore della culla del tè, laddove questa splendida pianta ha avuto i suoi natali. In questa zona, in particolare, si è adattata una varietà di piante chiamata Shan Tuyêt, ovvero “neve di montagna” così chiamata dai locali per via del colore pallido dei suoi germogli e dell’altitudine a cui queste piante crescono. Inoltre, le comunità Hmong che abitano queste zone vivono in armonia con le piante di tè, che qui crescono selvatiche e in perfetta sinergia con la biodiversità locale.
Ma veniamo al bouquet aromatico.
Già nel momento dell’apertura del sacchetto è possibile un distinto aroma di frutta a pasta gialla matura. Tuttavia, è al momento dell’infusione che le foglie iniziano a mostrarsi in tutto il loro splendore.
Ad aprire le danze troviamo un distinto aroma di limone (che ricorda molto il Vietnam Wild White Tea Móng Rồng – prodotto da piante della stessa varietà). A seguire, una sfilata di profumi boschivi che ricordano la propoli, il miele di conifera e il legno di rovere.
Infusione dopo infusione, dalla gaiwan emergono intensi aromi floreali di camomilla, fiori di sambuco e glicine. Al sorso, invece, dominano la scena note fruttate di pera matura e pesca sciroppata, sempre accompagnate da un dolce aroma di miele di conifera, punteggiato da suggestioni amidacee che ricordano il farro bollito. Sul finale tornano ad abbracciarci le fresche e persistenti note floreali, una punta di anice stellato a fare da comparsa.
In bocca è dolce, con una piacevole acidità che dona freschezza e una sensazione idratante. Il corpo è pieno, dalla texture oleosa, e avvolge il palato a ogni sorso, accompagnandoci verso una chiusura fresca, asciutta e sorprendentemente persistente.
Un tè intenso e al contempo elegante: la perfetta espressione del carattere della Shan Tuyet lavorata in maniera impeccabile come Mao Cha. Un prodotto che si presta ad un’esperienza meditativa, ma grazie al suo carattere delicato e non irruento, è anche un tè perfetto da bere ogni giorno, specialmente se siete dei voraci bevitori di Sheng.
Fa per te se…
- Ami i Mao Cha e vuoi farti stupire dagli ottimi risultati dalle recenti produzioni vietnamite
- Vuoi sperimentare un tè prodotto da alberi secolari e selvatici
- Cerchi un tè intenso e persistente, ma allo stesso tempo dall’animo gentile, con note fresche e delicate
Altre informazioni
- Tipo di raccolta: Manuale, 1 gemma + 2 foglie
- Cultivar / varietà: Shan Tuyêt
Davide Faccioli