Caratteristiche e storia dei tè Puer: vi raccontiamo il prodotto DOC dello Yunnan, provincia cinese dove nasce la tipologia di tè più misteriosa e controversa
Il tè Puer (traslitterato talvolta anche come “Puerh” o Pu’erh”) è un tè che racconta secoli di storia e tradizione cinese, eppure nei paesi occidentali è poco noto e…
Cos’è il gong fu cha o cerimonia cinese del tè? Cos’è una tazza gaiwan e come si usa? In questo articolo scoprirai tutti i segreti sul metodo tradizionale cinese per l’infusione del tè, conoscerai gli accessori del gong fu cha e scoprirai le differenze con la più nota infusione all’occidentale.
Dai sentori delicati, il tè bianco è una tra le tipologie di tè più apprezzate al mondo. Scopriamo insieme le origini, com’è fatto e come si prepara.
Infondere e gustare un buon tè anche quando si è in vacanza è possibile. Ecco 3 consigli da non perdere e tutti i segreti per realizzare ottime infusioni a freddo.
Il Tie Guan Yin, oolong cinese tra i più popolari, affascina con i suoi aromi dolci, floreali e delicati. In questo breve articolo vi raccontiamo anche le leggende intorno alla sua origine.
Che cos’è il tè e quante tipologie o colori ne esistono? Un approfondimento partendo dalla botanica, fino ad arrivare ai colori del tè.
Quando e dove è nato il tè, come si è diffuso in Europa e tante altre curiosità. Ripercorriamo la storia del tè, dalle sue origini a oggi.
