Skip to content Skip to footer

Kit Back in Time | Starter Kit Gong Fu Cha

 

Hai sempre voluto provare il gong fu cha, ma tra gaiwan, gong dao bei o altro ti manca sempre qualche pezzo per cominciare? Con il Kit Back in Time ti togli subito il pensiero. Si tratta di uno Starter kit dedicato al Gong Fu Cha, pensato per chi vuole iniziare con il piede giusto, senza perdersi troppo in tecnicismi. Tutto quello che ti serve è qui dentro!

 

64.90 

7 disponibili

Description

Cosa trovi nel Kit Gong Fu Cha “Back in Time”

All’interno di questo Starter Kit Gong Fu Cha troverai tutto quello che ti serve per iniziare.

Tè selezionati per il Gong Fu Cha

Un set gong fu cha senza tè è come un cielo senza stelle. Poesia a parte, all’interno del nostro Back in Time troverai la Box degustazione tè Gong Fu: quattro tè da noi selezionati tra quelli che danno il meglio di sé con infusione in stile orientale.

Essa comprende:

  • 10gr di tè bianco Thai Dhara White: profumatissimo tè bianco da coltivazioni selvatiche nelle foreste di Mae Hong Son, una delle località più remote della Thailandia, con note di frutta a pasta gialla, pastella, fiori bianchi, miele di zagara
  • 10gr di tè fermentato Thai Sheng 2011: un tè stile Sheng Puer prodotto da alberi antichi, proveniente dal nord della Thailandia, che colpisce per le sue note di miele, sottobosco, canditi, frutta secca.
  • 10gr di tè oolong Rou Gui: uno Yancha dai Monti Wuyi dalla dolcezza avvolgente e una fragranza intensa, con sfumature che richiamano il cioccolato al latte, la cannella e la crema di nocciole
  • 1pz di Xiao Qing Gan 2017: specialità cinese nata dall’incontro tra le scorze essiccate dei mandarini del Guang Dong e un Puer Shu dello Yunnan morbido e avvolgente. Invecchiano insieme, lentamente, fondendo i loro profumi in una combinazione unica, intensa e sorprendente

Gli accessori essenziali per l’infusione orientale

  • Un filtro basso in acciaio, pratico, lavabile e perfetto anche per l’infusione con metodo occidentale,
  • Una bilancina di precisione, per non andare più a occhio,
  • Un set completo con gaiwan in ceramica bianca da 110 ml, la dimensione perfetta per chi sta iniziando, 3 tazzine da 50 ml in abbinato e un gong dao bei in vetro da 250 ml per ammirare il colore e la brillantezza del tuo tè,
  • Una comoda shopper 100% cotone brandizzata identiTEA per portare il tuo kit sempre con te, ma se la userai per andare a farci la spesa va bene lo stesso.

Ideale come starter kit per la cerimonia del tè cinese, anche se sei alle prime armi.

 

Perché ti piacerà Back In Time, il nostro Starter Kit Gong Fu Cha

  • È completo: non serve aggiungere altro a parte l’acqua alla giusta temperatura

  • È adatto a chi parte da zero, data la dimensione della gaiwan, ma anche a chi vuole semplificarsi la vita

  • È pensato da chi ama il tè, per chi vuole capire davvero come cambia da un’infusione all’altra

  • È perfetto anche come regalo (sì, anche per te)

Il consiglio di identiTEA

Per preparare i tuoi tè in modo preciso, ti consigliamo di usare un bollitore con temperatura regolabile. Se ti serve una guida in più, qui abbiamo scritto qualcosa che può tornarti utile:

👉 Quattro accessori indispensabili per fare il tè in foglia

 

Che cos’è il Gong Fu Cha e perché è così affascinante

Il gong fu cha è un metodo tradizionale cinese per preparare il tè in modo attento, preciso e consapevole. Letteralmente significa “tè preparato con cura”, ma non ti preoccupare: non serve essere professionisti per iniziare.

A differenza del metodo occidentale, il gong fu cha permette di fare molte più infusioni con le stesse foglie. Il principio è semplice: usare meno acqua e più foglie di tè, con tempi d’infusione brevi, giusto qualche secondo. Si continua finché ce n’è (di tè o di acqua nel bollitore 😜), scoprendo ogni volta sfumature e dettagli nuovi. È proprio questa evoluzione a rendere l’esperienza così interessante (e anche un po’ magica).

A livello pratico, servono solo pochi strumenti per iniziare: un gaiwan, delle tazzine, una bilancia per dosare bene le foglie, un filtro e una brocca per versare il tè in modo uniforme. Tutto qui… Poi per implementare c’è sempre tempo.

Non aspettarti cerimonie rigide: il gong fu cha può essere un rituale tranquillo, da goderti in solitudine, oppure un momento da condividere con chi vuoi. Si adatta al tuo tempo, al tuo umore e, ovviamente, al tè che hai scelto di infondere.

La cosa più bella è che non devi essere un esperto per cominciare. Con un Starter Kit Gong Fu Cha come il nostro, puoi iniziare subito e lasciare che sia il tè a guidarti, infusione dopo infusione.

 

Il tuo primo set Gong Fu Cha, con tutto il necessario

  • Vuoi iniziare col gong fu cha ma non sai da dove partire?
  • Desideri prenderti una pausa e dedicarti con cura alla preparazione del tè?
  • Vuoi proporre una degustazione di tè in foglia ai tuoi amici?

Questo Starter Kit Gong Fu Cha è fatto proprio per te!

 

Domande frequenti sul Gong Fu Cha

Cos’è incluso nel Kit Gong Fu Cha “Back in Time”?

Il set gong fu cha comprende 4 tè selezionati per l’infusione in stile orientale, una bilancia digitale, un filtro in acciaio, un gaiwan da 110 ml, tre tazzine da 50 ml, un gong dao bei in vetro e una shopper in cotone identiTEA.

È adatto anche a chi non ha mai fatto Gong Fu Cha?

Assolutamente sì: questo set per gong fu cha è pensato proprio per chi inizia. Gli accessori sono facili da usare e i tè selezionati sono ideali per capire come cambia il bouquet aromatico da un’infusione all’altra.

Devo avere altri strumenti per gong fu cha oltre a quelli inclusi?

L’unico accessorio che ti consigliamo in più è un bollitore con controllo della temperatura oppure un
termometro digitale.
Tutto il resto è già presente in questo semplice, ma completo, kit per l’infusione orientale.

Come si usa la gaiwan la prima volta?

Dopo averla lavata, ti consigliamo di riscaldarla con acqua già alla temperatura giusta per il tè che vuoi preparare.
Svuotala, aggiungi le foglie e lasciati guidare dai profumi che iniziano a sprigionarsi.
Versa l’acqua sulle foglie e infondi per pochi secondi — sulle nostre etichette trovi sempre i parametri ideali per ogni tè.
Poi prendi la gaiwan: pollice e medio sui bordi, indice sul coperchio. Spostalo leggermente per creare un’apertura, mantenendolo stabile.
Con un movimento deciso, inclina la gaiwan e versa il tè nel gong dao bei, poi nelle tazzine.
Questo è il bello di un set gong fu cha: impari provando, infusione dopo infusione.

You may also like…

0
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.